L’inventario delle vie di comunicazione storiche della Svizzera IVS

L’inventario federale
L’inventario delle vie di comunicazione storiche IVS è stato creato allo scopo di proteggere le vie di comunicazione storiche della Svizzera. Il nucleo dell’IVS è costituito dall’inventario federale, concepito ai sensi dell’articolo 5 della legge federale sulla protezio-ne della natura e del paesaggio (LPN). L’inventario federale contiene vie d’importanza nazionale (circa 3 750 km) che presentano ancora evidente sostanza storica e godono di una protezione speciale.

Vie di comunicazione storiche iscritte nell’IVS ma non inserite nell’inventario federale
L’inventario delle vie di comunicazione storiche comprende tuttavia anche vie storiche non incluse nell’inventario federale. Si tratta di vie che rivestono un’importanza nazionale per la storia dei trasporti di cui è rimasto soltanto il tracciato storico (circa 6 800 km) e di vie d’importanza regionale (circa 5 400 km) o locale (circa 14 400 km) di competenza dei Cantoni.

traditionell klein
Tradizionale inghiaiatura leggera nel bosco di Bouleyres presso Bulle (FR).

Informazioni dettagliate sul SIG IVS
Le vie registrate nell’IVS sono completate da informazioni dettagliate per quanto riguarda il tracciato, lo stato, i valori strutturali e la rilevanza storica. Una ricca varietà di informazioni accessibile su Internet, grazie a un sistema di geoinformazione, all’indirizzo ivs-gis.admin.ch. Il SIG IVS è una carta geografica multimediale delle vie di comunicazione storiche della Svizzera e come tale una raccolta straordinaria di fonti e informazioni a disposizione di tutti gli interessati, siano essi profani o specialisti.

L’USTRA: servizio IVS della Confederazione
L’Ufficio federale delle strade (USTRA), rappresentato dal settore Traffico lento, è l’organo federale competente «per quel che concerne le vie di comunicazione storiche» (articolo 23 dell’ordinanza sulla protezione della natura e del paesaggio, OPN). In ottemperanza all’ordinanza riguardante l’inventario federale delle vie di comunicazione storiche della Svizzera (OIVS), l’USTRA provvede alla conservazione delle vie di comunicazione storiche di importanza nazionale. Aspetti fondamentali del suo compito sono la sorveglianza, il versamento di sussidi federali (aiuti finanziari) e l’informazione specializzata.
La registrazione, la denominazione, la pubblicazione e la protezione degli oggetti di importanza regionale e locale sono, in linea di principio, di competenza dei Cantoni.