Oggetti iscritti nell’IVS
Vecchia strada di fondovalle scoprata dopo riparazione, Hospental (UR)
Foto: F. Bieri, Basler & Hofmann
Vie, strade e vie d’acqua storiche
Le disposizioni di tutela previste dall’ordinanza riguardante l’inventario federale delle vie di comunicazione storiche della Svizzera interessano le vie, le strade e le vie d’acqua storiche, ma non le ferrovie, tramvie e funivie di un tempo e di oggi. La protezione delle vie di comunicazione storiche va inoltre distinta dall’archeologia, vale a dire dalla ricerca, protezione e tutela di beni archeologici, rovine e siti archeologici.
Spiegazioni relative agli oggetti contenuti nell’IVS
Nell’IVS sono annoverate, in primo luogo, le vie di comunicazione storiche d’importanza nazionale (cfr. schema in basso: oggetti delimitati dalla linea tratteggiata spessa). Sono considerate tali le vie storiche che presentano una straordinaria valenza storica e/o sostanza (art. 2 cpv. 2 OIVS). Fanno parte degli oggetti d’importanza nazionale:
- gli oggetti dell’inventario federale (art. 3 OIVS, linea nera spessa): secondo l’ordinanza sulla protezione delle vie di comunica-zione storiche della Svizzera (OIVS) questi oggetti godono di una protezione speciale;
- gli oggetti d’importanza nazionale nel contesto storico, ma che presentano un grado di sostanza storica modesto o del tutto assente (linea grigia spessa). Questi oggetti non sono iscritti nell’inventario federale e non beneficiano quindi di una protezione speciale. Sono riportati a titolo puramente informativo: la loro rappresentazione sulla carta permette, infatti, di localizzare la re-te delle vie storiche e i suoi oggetti e di illustrarne l’evoluzione storica.
Oltre alle vie di comunicazione d’importanza nazionale, l’IVS comprende anche quelle designate dai Cantoni come oggetti d’importanza regionale (linea continua sottile) o locale (linea punteggiata) (art. 11 OIVS). In attesa della designazione definitiva da parte dei Cantoni, la pubblicazione dell’inventario federale riporta gli oggetti classificati provvisoriamente dalla Confederazione.