Sviluppo e metodologia

alter taweg

Vecchia strada di fondovalle scoperta dopo riparazione, Hospental (UR)
Foto: F. Bieri, Basler & Hofmann

Conformemente all’articolo 5 della legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio (LPN), il Consiglio federale, sentiti i Cantoni, compila gli inventari degli oggetti d’importanza nazionale. A tale scopo può fare capo agli inventari di istituzioni pubbliche e di associazioni che operano nel campo della protezione della natura e del paesaggio o della conservazione dei monumenti storici.

Sviluppo di una metodologia specifica
Le basi scientifiche dell’inventario federale delle vie di comunicazione storiche sono state elaborate tra il 1983 e il 2003 secondo una metodologia specifica sviluppata dall’Università di Berna (www.viastoria.ch). Sono ritenute vie di comunicazione storiche, da un lato, quelle realizzate prima del 1870, dall’altro anche quelle più recenti che presentano un grado di sostanza tradizionale superiore alla media (ad es. molte delle strade dei passi costruite tra il 1870 e il 1940 nell’arco alpino), i manufatti particolari, le opere pionieristiche dal punto di vista dell’ingegneria o le vie che rivestono un particolare valore storico.