Rheinwald / Spluga: Strada italiana
L’immagine storica della vecchia strada commerciale è stata mantenuta. Un dettaglio particolare: la striscia centrale rossa. (Foto: Gruner AG)
Oggetto IVS: GR 15.10
Importanza secondo la LPN: nazionale, con sostanza
Dal 1823 la «strada italiana», costruita in più tappe tra Coira e Bellinzona, collega i villaggi di Sufers, Splügen e Medels im Rheinwald. Probabilmente la strada lastricata era stata riparata nel 1960, durante l’installazione della rete idrica. Tuttavia, non è possibile stabilire con esattezza a quando risale l’ultimo intervento di rinnovo del tratto stradale di Splügen.
Nel corso dei decenni sono emersi diversi difetti nella struttura, che hanno causato problemi agli utenti della strada. La strada, molto trafficata, è importante per il traffico locale, ma contribuisce anche alla mobilità del traffico in alternativa alla N13. Né il lastricato né le sue fondamenta erano stati progettati per un utilizzo così intenso, quindi non c’erano molte opzioni.
Nel corso di un progetto di rinnovamento completo sono state scavate le fondamenta della strada, posate le condotte industriali e nuove fondamenta, nonché un fondo drenante per ottimizzare lo scarico dell’acqua e la pavimentazione è stata posata in sabbia e ghiaia.
Per ridurre al minimo l’impatto sulla popolazione locale e sul traffico, il processo è stato suddiviso efficacemente in fasi. È stato possibile riutilizzare gran parte del materiale da costruzione storico e la caratteristica linea centrale di pavimentazione in pietra rossa si è conservata completamente.
Per maggiori dettagli storici consultare la scheda IVS GR 15.10.